CON L'INEDITO "A WORLD ACCORDION" GIL GOLDSTEIN CHIUDE A TRENTO LA STAGIONE JAZZ
Si concluderà lunedì 12 maggio la Stagione 2013/'14 della musica Jazz organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara che, abbandonata la dimensione del Festival, ha offerto quest'anno agli appassionati una proposta artistica distribuita su un arco temporale più ampio, con concerti...
Leggi
LUNEDÌ 28 APRILE RIUNIONE DI GIUNTA, ALLE ORE 12 LA CONFERENZA STAMPA
La riunione della Giunta provinciale domani - 25 aprile, Festa della Liberazione - ovviamente non si terrà. L'esecutivo si riunirà dunque lunedì prossimo, 28 aprile e la tradizionale conferenza stampa "del venerdì" è quindi spostata appunto a lunedì, alle ore 12, come di...
Leggi
PREMIO ARGE ALP, ISCRIZIONI ENTRO IL 30 APRILE
"Hai un'età compresa fra i 15 e i 20 anni? Vuoi esporre i tuoi progetti, le tue riflessioni sul tema "Come possiamo garantire la pace"? Il tuo elaborato, scritto o multimediale, potrebbe risultare vincitore del Premio Arge Alp. Vai sul sito www.argealp.org, per tutte le...
Leggi
IL PREMIO DE GASPERI A ROMANO PRODI
Il premio internazionale Alcide De Gasperi intitolato ai "Costruttori d'Europa", istituito nel 2004, che con cadenza biennale conferisce un riconoscimento a chi ha raccolto il testimone dei primi europeisti del secondo Dopoguerra, fra cui il grande statista trentino, sarà...
Leggi
IL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO FESTEGGIA I 90 ANNI
Domenica 27 aprile alle ore 18.00 il Castello del Buopnconsiglio museo festeggerà i novanta anni di vita con una piccola festa per ricordare questo importante traguardo.-
Leggi
IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA NE "LA PROVINCIA INFORMA"
La nona edizione del Festival dell'economia di Trento, in calendario dal 30 maggio al 2 giugno, sarà il tema de "La Provincia informa" - settimanale televisivo prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento - del 24 aprile 2014. Grazie alla collaborazione...
Leggi
RADIO: "IL LAVORO? ALLORA CREALO", DONNE E IMPRESE E UN FILM SU PAPA WOJTYLA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dell'evento "Il lavoro? Allora crealo!"...
Leggi
"BIBLIOTECA DIGITALE", QUASI 11 MILA GLI UTENTI ISCRITTI IN TRENTINO
Quasi 11 mila utenti iscritti in 50 biblioteche del Sistema bibliotecario trentino: questi i numeri della piattaforma digitale MedialibraryOnLine (MLOL), il servizio offerto, con il supporto della Provincia autonoma di Trento. La sezione Edicola di MLOL presenta più di duemila periodici fra...
Leggi
ARRIVA IN TV IL VIAGGIO SULL'ADAMELLO DI PAPA WOJTYLA
Domenica 27 aprile, in occasione della Canonizzazione, RaiUno trasmetterà alle ore 21:30 il film-tv "Non avere paura, un'amicizia con Papa Wojtyla", che racconta il rapporto di Giovanni Paolo II con il Trentino. Il film, girato la scorsa estate fra le nevi dell'Adamello e i paesi...
Leggi
"CERTILINGUA": IL RICONOSCIMENTO A DUE STUDENTESSE ROVERETANE
Si chiama "Certilingua" ed è l'attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e europee-internazionali. Valeria Prosser e Lucia Graziola, due ex studentesse del Liceo Rosmini di Rovereto, hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento oggi in Provincia. La dirigente...
Leggi
CULTURA INFORMA: "THE WORLD ACCORDION"
Giovedì 24 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione del concerto "The World Accordion" di e con Gil Goldstein, accompagnato dalla Bonporti Jazz Band e...
Leggi
"CON PADRE GHETTA IL TRENTINO PERDE UNA DELLE FIGURE PIÙ AUTENTICHE ED APPASSIONATE DELLA RICERCA STORICA"
"Con la scomparsa di padre Frumenzio Ghetta il Trentino perde una delle figure più autentiche ed appassionate della ricerca storica. Si deve proprio al suo certosino lavoro di studioso il ritrovamento, nel 1971, della pergamena originale firmata da re Giovanni di Boemia nel 1339 che...
Leggi
AL VIA IL FESTIVAL MUSICALE "CONTRASTI" AL BUONCONSIGLIO
Partirà giovedì 24 aprile alle ore 20.00 al Castello del Buonconsiglio il festival musicale "Contrasti" un ciclo di otto incontri-concerti alla scoperta della musica del Novecento. Ingresso libero.-
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 28 APRILE AL 4 MAGGIO
Grande Guerra, emigrazione, alimentazione, evoluzione del paesaggio. Molte le novità in onda su History Lab, la sera alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina vengono invece trasmessi i format della programmazione precedente. Il canale locale dedicato alla storia e alla...
Leggi
"IL RESPIRO DEGLI ALBERI": AL VIA IL BANDO PER PRESENTARE LE PROPRIE IDEE
Si chiama "Il respiro degli alberi". È il nuovo percorso di arte e natura che sta prendendo vita nel Comune di Lavarone, poco distante dall'abitato di Chiesa, accanto ad uno spazio di Land Art, già esistente in zona. Il progetto è stato presentato oggi, all'interno di una...
Leggi
"LA SEDIA DELLA FELICITÀ" IL 24 APRILE NELLE SALE ITALIANE
il 24 aprile arriverà nelle sale italiane distribuito da 01 "La sedia della felicità", l'ultimo film del regista veneto Carlo Mazzacurati, prodotto dalla Bibì film di Angelo Barbagallo con Rai Cinema, in collaborazione con Trentino Film Commission, Regione Veneto e Comune di...
Leggi
"LA MONTAGNA CANTATA": MUSICA, PAROLE E IMMAGINI PER L'APERTURA DEL TRENTO FILM FESTIVAL
Sarà uno spettacolo costruito con parole, canzoni e immagini ad aprire, giovedì 24 aprile 2014 al Teatro Sociale la 62ª edizione di Trento Film Festival. Ne saranno protagonisti il Coro della SAT, diretto da Mauro Pedrotti e gli attori del Club Armonia, accompagnati nel racconto dalla...
Leggi
TRENTA GIORNALISTI SULLE TRACCE DELLA GRANDE GUERRA
È stato un fine settimana intenso e ricco di suggestioni quello vissuto da un gruppo di cronisti delle più importanti testate italiane, i quali hanno potuto conoscere gli eventi legati al centenario e visitare luoghi e testimonianze diventati ora simboli di pace. Giovedì scorso il...
Leggi
RADIO: FESTIVAL ECONOMIA, PROTEZIONE CIVILE, SERVIZIO SANITARIO PROVINCIALE E RESISTENZA
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla del Festival dell'economia che indaga su...
Leggi
CULTURA INFORMA: "IL RESPIRO DEGLI ALBERI"
Martedì 22 aprile alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione del progetto "Il respiro degli alberi", una mostra nella natura per scoprire l'anima degli alberi a Lavarone....
Leggi